Edizione 2023

Edizione 2023

18 Agosto - Ore 21:30

EUGENIO FINARDI ANIMA BLUES

ESCLUSIVA ITALIANA

A vent’anni dall’esordio di ANIMA BLUES, Eugenio Finardi torna alla sua grande passione con un concerto che, oltre ai brani originali, rende omaggio ai grandi classici della “Musica del Diavolo” rivisitati dalla sua straordinaria voce, roca, dolce e brumosa come un Brandy d’annata.
Ad accompagnarlo i suoi complici di allora e talenti che di quel progetto hanno fatto scuola.
In primis Vince Vallicelli, leggendario batterista che insieme a Pippo Guarnera ha negli anni accompagnato i più grandi maestri del Blues nei loro tour italiani, Giovanni “Giuvazza” Maggiore eclettico ed elettrizzante chitarrista, che collabora da un decennio con Finardi anche come autore e produttore ed è una vera enciclopedia della chitarra elettrica.

MALONE SIBUN BAND (USA/UK)

La star blues soulfoul di Detroit MARCUS MALONE si allea con l'esplosivo chitarrista britannico INNES SIBUN. Malone cantante affermato che si è esibito, tra gli altri, anche con BB KING e Sibun prodotto dal mitico Mike Vernon e per anni a fianco di Robert Plant nella sua band, per un mix di rock, blues, soul e funk, per un concerto entusiasmante e sorprendente.

19 Agosto - Ore 21:30

BONEY FIELDS BIG BAND (USA)

Questa Band propone un gustoso e originale mix tra blues, proveniente dalla genuina tradizione musicale di Chicago, e funk, che comanda alle tue gambe di ballare. Il tutto è condito da una voce nera che estrae il suo stile dal soul e dalla tradizione. Il loro ultimo album “Red Wolf” è un vero e indimenticabile viaggio nel “pianeta Groove”.
Il trombettista Boney Fields inizia la sua cariera a Chicago nel ‘79, suonando nei clubs con gruppi funky e jazz. Dopo due anni Jimmy Johnson lo chiama a suonare con se per tutto il tour americano. Nel 1983 B. F. si trasferisce a Los Angeles dove inizia a suonare con Smokey Wilson e Albert Collins. Nel 1985 entra nella band del grande James Cotton, con cui incide due album. Bonney Field è ormai lanciato e suona con alcuni tra i più famosi musicisti mondiali tra i quali Buddy Guy, Juniors Wells, A. C. Reed, Eddie Clearwater, Valerie Wellington. Nel 1990 entra nella Kenny Neal Blues Band, registrando due album con una prestigiosa sezione fiati, in cui militano anche Maceo Parker e Fred Wesley. Accompagna con la sua tromba musicisti come Georges Clinton e Bootsy Collins. Si trasferisce a Parigi, chiamato da Luther Allison. Lì B. F. ha l’occasione di collaborare con Alpha Blondy, Jimmy Jonson e molti altri. È dalla poliedricità delle sue esperienze che nasce una personale visione del blues, mescolandolo al funk, alla world music, al rock, al rhythm and blues, al jazz.

CEK & THE STOMPERS (ITA)

Cek Franceschetti è un bluesman autentico, schietto e semplice che dagli anni 90 calca i palchi di mezza Europa con puntate anche negli USA:
Continua il viaggio di Cek con i suoi Stompers , band solida di grande impatto musicale ed emotivo.
Il progetto artistico (seppur ancorato alla sua storia fatta da quel sound molto roots che lo ha contraddistinto in molti anni di carriera e di concerti live) imbocca una nuova strada fatta di ricerca e sperimentazione, di terreni su cui radicare e far germogliare nuove espressioni musicali dove il blues non si pone limite e confini.
Un progetto che consolida la forte presenza e l’anima roots di Cek voce e chitarra dobro, arricchita da Federica Zanotti percussioni /voce, dal caldo e raffinato suono di chitarra e mandolino di Luca Manenti, al talento e la dinamicità di Pietro Ettore Gozzini al contrabbasso per chiudere il quintetto con l’armonica dal suono grintoso e ricco di colori di Andrea Corvaglia.In giugno 2024 è uscito il nuovo album”Mr Red” per l’etichetta americana Gulf Coast Records.

20 Agosto - Ore 21:30

BAND OF FRIENDS (UK)

Rory Gallagher è l’uomo che, senza ombra di dubbio, ha guidato e influenzato tutto il movimento rock irlandese. La sua musica è diventata una religione ed ha catturato tutto il pubblico dal Nord Europa alla Spagna, dal Giappone agli Stati Uniti, coprendo ogni parte del globo e producendo alcuni dei migliori album rock/blues degli anni ‘60, ‘70 e ‘80. Sorprendente come, quasi 25 anni dalla sua morte, la sua musica non sia mai stata così popolare come ora grazie ai suoi fedeli seguaci che continuano a mantenerla viva, basti pensare alle numerose band che sono nate in tributo a lui e alla sua musica. The Band of Friends non è un tributo a Rory ma una celebrazione alla sua vita e alla sua musica, un’idea nata da musicisti che hanno suonato con lui durante la sua carriera quali Gerry McAvoy, Ted McKenna e Marcel Scherpenzeel.

THE ZAC SHULZE GANG (UK)

Formatosi a Gillingham (sud-est del Regno Unito) nel 2020, The Zac Schulze Gang è un elettrizzante trio blues-rock fondato sul frontman Zac Schulze, affiancato dal bassista Ant Greenwell e dal batterista Ben Schulze. Il gruppo crea il suo sound distintivo fondendo rock e blues con influenze punk, funk, country, jazz, soul, metal e pop.