Edizione 2024

Edizione 2024

18 Agosto - Ore 21:30

TREVES BLUES BAND (ITA) FEAT LOU MARINI - from BLUES BROTHERS BAND (USA)

Ritorna con grande piacere la Treves Blues Band, “il gruppo” italiano Blues accompagnato per l’occasione del tour per i 50 anni d’attività da una vera icona del blues mondiale: Lou Marini dei Blues Brothers. L’avventura di Fabio Treves inizia nel lontano 1974, quando decide di portare alla ribalta e far così conoscere al grande pubblico, nell’epoca dei cantautori e del Prog rock, la storia e i grandi maestri del Blues. Fu un successo incredibile, dettato anche dal fatto che Treves ha percorso per decenni in lungo e in largo tutta la penisola. Il mitico Lou Marini dei Blues Brothers, spesso definito un “eroe jazz non celebrato” è una vera icona del blues mondiale. Si è fatto un nome come sideman in vari gruppi di alto profilo, e qualsiasi musicista jazz newyorkese di spicco vi dirà che è “uno dei migliori musicisti jazz in assoluto”. Marini, che vive a New York, è famoso per la sua camaleontica capacità di immaginare ed eseguire idee inventive nel jazz, nel rock, nel blues e nella musica classica.

THE BONESHAKERS (USA)

Flashback al 1980 — Durante la sua prima sessione con Don e David Was, Randy Jacobs incontra Sweetpea Atkinson in una fredda notte nella Motor City al Sound Suite Studio (la sede di registrazione della band emergente Was (Not Was). Il legame è immediato e si crea un legame tra i due artisti. I loro talenti combinati avrebbero aiutato i Was (Not Was) a diventare una band di successo durante gli anni '80 e i primi anni '90, culminando con la hit mondiale "Walk The Dinosaur", scritta a quattro mani da Jacobs.

Dopo il tour europeo con i Dire Straits nel 1992, la Was Band si è presa una pausa e Randy ha iniziato a suonare e registrare con artisti del calibro di Bonnie Raitt, BB King, Seal, Paula Abdul, Kris Kristofferson, Ofra Haza, Tears For Fears, Warren Hill e altri. Sweetpea era a Los Angeles e cantava come corista per artisti come Neil Diamond, Bonnie Raitt, Keb Mo e Bob Segar.

Randy stava lavorando con diversi cantanti alla ricerca della voce giusta per la sua nuova band quando Atkinson li chiamò per dire che voleva far parte della nuova band di Randy, e così ebbe inizio il viaggio.

Fu Bonnie Raitt a dare loro inavvertitamente il nome "Boneshakers" mentre stavano lavorando al suo CD "Longing In Our Hearts". Nel 1996, i due firmarono per la Pointblank/Virgin Records e produssero due CD per l'etichetta: "Book Of Spells" (1997) che includeva l'arrangiamento rock-swing di Randy di "Cold Sweat" di James Brown e il potente "Shake The Planet" (1998).

Quando gli Sweetpea si ritirarono per un tour con Lyle Lovett, i Boneshakers pubblicarono "Pouring Gasoline" (2001) per l'etichetta Bad Monkey Recordings con la partecipazione del cantante texano di Austin, Malford Milligan (Storyville, Double Trouble) e del concerto dal vivo. "Put Some Booty On It, Vol. 1" (2002).

Mentre lavoravano insieme a una sessione per il produttore Don Was, ex compagno di band, il destino intervenne per riunire Sweetpea e riportarlo ai Boneshakers. Pubblicarono "Put Some Booty On It, Vol. 2" (2006), che includeva la loro prima esibizione dal vivo a San Francisco nel 1997.

Nel 2017, Sweetpea pubblicò il suo CD solista prodotto da Keb Mo. Inoltre, la band unì le forze con la regina del sassofono Mindi Abair e pubblicò "Live in Seattle" per la Concord Records. Nel 2018, Mindi Abair e i Boneshakers vinsero 8 Independent Blues Awards, tra cui "Artista dell'Anno", e un Independent Music Award per la Migliore Canzone Blues Fan Award per "Pretty Good For A Girl" con Joe Bonamassa. Nel 2019 vinsero l'LA Critics Award per il Miglior Album Natalizio con "All I Got For Christmas Is The Blues".

Nel 2020, la band subì una perdita inimmaginabile con la notizia della scomparsa di di Pisello odoroso.

19 Agosto - Ore 21:30

BERNARD ALLISON BAND (USA)

Bernard Allison è un nome che riecheggia fortemente nel mondo del blues moderno, incarnando le radici tradizionali del genere con un approccio contemporaneo ed elettrico. Figlio della leggenda del blues Luther Allison, Bernard è nato nel 1965 a Chicago, città iconica di questo stile musicale. Erede di un patrimonio artistico considerevole, fin dalla sua nascita, ha saputo tracciare la propria strada consegnandoci musica impressa di passione e virtuosismo. Gli intenditori ammirano come Bernard Allison integra facilmente i groove contemporanei con il blues più tradizionale, creando un suono che è proprio e riconoscibile tra tutti.
Dopo "Highs and Lows" pubblicato nel 2023, Bernard presenta finalmente nel 2024 un doppio album in omaggio a suo padre, "Luther's Blues", dove riesce con profondo rispetto a trascendere la sua eredità musicale per farne la sua eredità per i posteri.

THE CINELLI BROTHERS (UK)

Vincitori del premio UK Blues Band of the Year 2024, i Cinelli Brothers sono un dinamico quartetto londinese. Il loro sound fonde soul e blues con un tocco contemporaneo, influenzato da leggende come i Beatles e Stevie Wonder. Conosciuti per i loro elettrizzanti spettacoli dal vivo, hanno affascinato il pubblico di tutto il Regno Unito, Europa e USA, guadagnandosi fan e consensi anche oltre oceano!

20 Agosto - Ore 21:30

LAURA COX (FR)

Laura fin da giovanissima è riuscita ad affermarsi come la cantante-chitarrista più importante della scena Rock blues francese.
Dopo aver partecipato ai più grandi festival europei (Hellfest, Polland Rock, Rock Palast...), si è imposta come la nuova stella nascente del Rock europeo con il suo ultimo album: 11 brani registrati al mitico studio ICP di Bruxelles da Erwin Autrique e masterizzati dal multi GRAMMY-awarded Ted Jensen.
Head Above Water colpisce nel segno, confermando se necessario lo straordinario talento di Laura Cox.

DEMIAN DOMINGUEZ (ARG)

Uno dei più talentuosi chitarristi presenti attualmente sulla scena blues mondiale: Demian Dominguez
Demian Domínguez, uno dei migliori chitarristi contemporanei, ha recentemente pubblicato il suo nuovo album sponsorizzato dalla Jack Daniel's.
La sua musica è caratterizzata dal sound Texano e di Chicago, con influenze Delta Blues.
Il suo nuovo album ha già ricevuto importanti premi e riconoscimenti ed è stato presentato in 11 paesi europei e oltre oceano.
Demian, attualmente headliner in diversi festival statunitensi, ha condiviso il palco con grandi artisti come Jimmie Vaughan, Roy Rogers, Los Lobos, Eric Sardinas, Paul Shortino, Raimundo Amador, Pappo, Alejandro Lerner e nell'album "Devil By My Side", ha ospitato il grande Bernard Allison.
Con questo album ha raggiunto le prime posizioni nelle blues chart americane.
Nel 2022 Demian è stato inserito tra i migliori 50 chitarristi del mondo.
Il 20 agosto si esibirà con la sua band.